Itinerario tra Pompei ed Ercolano
Numerose ville vesuviane di pregevole fattura, situate praticamente alle falde del Vesuvio, rendono questo itinerario un'avventura irripetibile.
Molti sostengono che i siti archeologici esistenti tra Pompei ed Ercolano siano forse quelli meglio conservati nel mondo.
Di notevole interesse sotto l\'aspetto strettamente turistico-religioso risulta il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei. Il Santuario e\' uno dei centri di devozione mariana più frequentati in Italia e, strutturalmente, si presenta a croce latina con tre navate. Entrando in Basilica dalla porta centrale, si passa sotto la monumentale cantoria, con bellissimi intagli, sede di uno dei migliori organi inaugurato nel lontano 1890. L\'interno è ricco di marmi, affreschi e mosaici, presenta 4 maestosi pilastri che sostengono la monumentale cupola; sull\'altare maggiore e\' custodita il quadro della Vergine del Rosario con il Bambino.
Si tratta di un\'antica tela, forse del ‘600, ornata da numerose gemme e racchiusa da una ricca cornice di bronzo. Adiacente è la sala del tesoro, che custodisce preziosi ostensori, calici e altri arredi sacri, e il piccolo museo, nel quale sono esposti ex voto e oggetti donati dai pellegrini.
Ad Ercolano e nei comuni costieri limitrofi è possibile ammirare le 121 ville vesuviane costruite tra il XVI e il XVIII secolo molte delle quali risultano ben conservate. Da un punto di vista strettamente architettonico, le ville presentano le caratteristiche tipiche degli stili barocco e rococò: gusto scenografico, uso sapiente degli effetti prospettici con le architetture a far da quinte su fondali costituiti dal Vesuvio e dal mare, mescolanza spregiudicata degli ordini architettonici. Negli interni grande attenzione è data al piano nobile, arricchito da terrazzi e affreschi che suggeriscono, spesso, gli stessi paesaggi visibili all\'esterno. Tra le ville di maggior pregio spiccano Villa Campolieto costruita nella metà del 700 da Vanvitelli, recentemente restaurata, e Villa Favorita.
Se questo rappresenta già un buon motivo per una visita, l\'importanza che riveste sotto l\'aspetto religioso il Santuario della Madonna del Rosario, la presenza di numerose ville vesuviane di pregevole fattura situate praticamente alle falde del Vesuvio rendono questo itinerario una avventura irripetibile.