ita | eng

Le Sette Bocche

Non perdere il nostro prossimo appuntamento con i Giovedì Live dell'Hotel San Luca. Il 7 agosto è la volta di "Le sette Bocche".

In una zona al confine tra Giffoni Valle Piana e Faiano esiste una sorgente d’acqua che sgorga da sette punti ravvicinati ma diversi. La leggenda vuole che da ogni bocca, l\'acqua che ne fuoriesce abbia un sapore diverso e quindi delle proprietà diverse. Dalla leggenda della sorgente magica prende nome il gruppo composto da 7 elementi che, pur partendo dalla stessa fonte, interpretano in maniera assolutamente unica la tradizione della musica popolare di tutto il Sud Italia. La musica è l’espressione dell’anima di un popolo, del mondo contadino, del suo modo di sentire l’amore, la morte, la gioia, la ribellione e la magia.

Le Sette Bocche propongono attraverso il canto, i suoni, l’uso di strumenti tradizionali, la recitazione e la danza, un viaggio nella storia, nella cultura e nella musica popolare. Lo spettacolo in due ore offre una panoramica sulla musica popolare del Sud Italia, attraverso canzoni, racconti e leggende. Il gruppo collabora con compagnie teatrali proponendo spettacoli sulle storie e tradizioni locali, partecipa alla messa in scena di eventi sul brigantaggio (Ebbri di Briganti “La Saga di Nardantuono” ad Olevano sul Tusciano), inoltre sono impegnati nella ricerca musicale ed antropologica sul culto micaelico, sui canti, la danza e sulla musica popolare dei picentini.

 

Appuntamento fissato per giovedì 7 agosto all\'Hotel San Luca. Per info e prenotazioni tavoli telefona allo 0828 30 45 95 o invia una mail a info@sanlucahotel.it.


E\' possibile prendere parte alla cena spettacolo o scegliere di degustare vino e stuzzichini.